Sagra delle olive 2012

(Villamassargia)

L'oasi denominata "S'ortu mannu" (il grande orto) si estende in un'area di circa 13 ettari, ai piedi del castello di Gioiosa Guardia, nella campagna di Villamassargia  da cui dista circa 4 chilometri. Si tratta di un bosco ricoperto di secolari ulivi, innestati fra il 1300 e il 1600, tuttora visibili nella maestosità dei tronchi che si contorcono robusti e nodosi, protetti dalla folta e vaporosa chioma verdeggiante. Fra questi ulivi è di grande interesse quello chiamato Sa Reina (in sardo "la regina"), che ha un fusto con circonferenza di ben 16 metri, vero e proprio monumento della natura per imponenza e importanza storica.

"S'ortu mannu" è inoltre teatro della manifestazione tradizionale che si svolge a ottobre a Villamassargia: la Sagra delle olive. Questa è un'occasione interessante per chi ama la pregiatissima produzione olearia che vede nel territorio di Villamassargia suo luogo di elezione.